Nati da un intuizione del Capitano La Marmora, i Bersaglieri prendono vita proprio dai Granatieri nel 1836.
La loro insegna, particolarmente ricca e appariscente, si compone di due fucili incrociati, sormontati da una cornetta, simbolo della fanteria leggera, associata ad una bomba con fiamma sfuggente a destra.
Sul cappello piumato, simbolo della specialità, i bersaglieri portano ancora il fregio realizzato nel 1836, sovrapposto alla coccarda tricolore.
Le insegne, realizzate in metallo argentato opaco poggianti su di un cerchio lucido ovvero in metallo o ricamo dorato, vengono portate sul basco, sul berretto rigido e come detto, sul cappello detto "Vaira".
Fregi per Basco
Fregi per Berretto e Cappello
Bersaglieri
Bersaglieri (cappello)