Il Corpo Sanitario dell'Esercito ha come insegne caratteristiche la stella a cinque punte, il tondino bianco con la croce, i "bastoni caducei" e la corona turrita.
Di recente si è aggiunta la "O" ed il Fi greco.
Tali elementi, disposti in ordine diverso danno origine alle insegne di Medici Chirurghi, Veterinari, Farmacisti, Odontoiatri e Psicologi.
Per il personale di truppa ed i non laureati in medicina, l'insegna base è una stella a cinque punte sormontata dalla corona turrita; al centro della stella, in un disco bianco è riportata una croce rossa oppure celeste.
Per i Medici la stella è più piccola e poggia su due bastoni, ciascuno.
I Farmacisti, non hanno la stella ed i "bastoni" sono incrociati sotto il tondino; i medici veterinari portano lo stesso fregio dei medici ma con la croce azzurra.
Personale Sanitario in serivizio in unità Paracadutisti segue la regola delle Aviotruppe secondo la quale indossa il fregio unico composto da paracadute gladio ed ali spiegate.
Le insegne, realizzate in metallo argentato opaco poggianti su di un cerchio lucido ovvero in metallo o ricamo dorato, vengono portate sul basco e sul berretto rigido.
Fregi per Basco
Ufficiale Odontoiatra
Ufficiale Veterinario
Ufficiale Farmacista
Ufficiale Psicologo
Personale Sanitario per Paracadutisti
Fregi per Berretto
Ufficiale Odontoiatra
Ufficiale Veterinario
Ufficiale Farmacista
Ufficiale Psicologo
Truppe Alpine Truppa
Truppe Alpine Personale spe
Truppe Alpine Ufficiali Medici
Truppe Alpine Ufficiali Veterinari
Personale Sanitario per Paracadutisti