L'Arma di Cavalleria si compone delle specialità di Linea e Carristi.
La Cavalleria di Linea, è a sua volta composta da reggimenti tradizionalmente definiti Dragoni, Cavalieri, Lancieri e Cavalleggeri. Dragoni e Cavalieri portano lo stesso fregio: una "dragona" con il numero distintivo del reggimento al centro della bomba.
Caratterizzati dalle lunghe lance con guidoncino azzurro, i Lancieri le portano come loro simbolo, incrociate sotto una bomba a fiamma dritta.
I Cavalleggeri sono rappresentati dal Reggimento Cavalleggeri "Guide" (19°) di stanza a Salerno e dal Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15°) di stanza presso la Caserma "Nacci" in Lecce. Il loro fregio è composto dalla cornetta con bomba fiammeggiante.
Dal 2000 la Cavalleria ha accolto nei suoi ranghi la specialità, Carristi, già specialità dell'Arma di Fanteria. Questi hanno mantenuto il fregio tradizionale, composto da un cannone ed una mitragliatrice incrociati sotto una bomba a fiamma diritta poggiata su di un carro armato.
Le insegne, realizzate in metallo argentato opaco poggianti su di un cerchio lucido ovvero in metallo o ricamo dorato, vengono portate sul basco e sul berretto rigido.
Fregi per Basco
Fregi per Berretto
Cavalleria fuori Corpo
Cavalleria fuori Corpo