Le Trasmissioni nascono come specialità dell'Arma del Genio, per distaccarsene ed assumere fisionomia ed insegne proprie nel 1953.
Lo sviluppo dei primi reparti del "Genio Telegrafisti", segue lo sviluppo della tecnologia del primo novecento. Si passerà gradatamente dai piccioni viaggiatori al telegrafo alle radio fino agli apparati satellitari dei nostri giorni.
Il fregio delle Trasmissioni denuncia la nascita dal Genio per la presenza delle asce incrociate.
I Trasmettitori Paracadutisti seguono la regola delle Aviotruppe secondo la quale si indossa il fregio unico composto da paracadute gladio ed ali spiegate.
Allo stesso modo il fregio viene "declinato" per le Truppe Alpine associando l'aquila al trofeo.
Le insegne, realizzate in metallo argentato opaco poggianti su di un cerchio lucido ovvero in metallo o ricamo dorato, vengono portate sul basco, sul berretto rigido e sul Cappello Alpino, compreso il berretto di panno detto "norvegese".
Fregi per Basco
Trasmissioni
Trasmissioni per Paracadutisti
Fregi per Berretto
Trasmissioni
Trasmissioni per Paracadutisti
Trasmissioni Truppe Alpine Truppa
Trasmissioni Truppe Alpine Personale in spe