Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Carmine MASIELLO

Generale di Corpo d'Armata

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Il Generale Carmine MASIELLO è nato a Casagiove (CE) il 28 giugno 1963.
​Si è arruolato nell’Esercito nel 1981 con il 163° Corso ordinario dell’Accademia Militare di Modena. Nel biennio 1983-85 ha frequentato la Scuola di Applicazione di Torino ottenendo l’assegnazione all’Arma di Artiglieria. Dopo il periodo accademico ha svolto l’incarico di Sottocomandante di batteria (due anni) presso il 185° Gruppo Artiglieria Campale Paracadutisti in Livorno e successivamente l’incarico di Comandante di plotone Allievi presso l’Accademia Militare di Modena per altri due anni.
Nel 1989 è rientrato al 185° Reggimento quale Comandante di batteria Paracadutisti. In detto periodo ha partecipato alle Operazioni dei Contingenti Italiani nel Nord dell’Iraq (AIRONE) ed in Somalia (IBIS). Dal 1993 al 1995 ha frequentato il 120° Corso di Stato Maggiore e il Corso Superiore di Stato Maggiore presso il Collegio Interforze di Difesa francese.
Nel 1996 è stato impiegato nell’ambito dell’Operazione IFOR in Bosnia Erzegovina. Dal 1997 al 1998 ha frequentato il 4° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze ed il 120° Corso Superiore di Stato Maggiore. Successivamente è stato impiegato presso lo Stato Maggiore dell’Esercito III Reparto, quale Addetto all’Ufficio Politica Militare e Regolamenti.
Dal 1998 al 2000 ha svolto l’incarico di Ufficiale addetto alla Sezione Pianificazione Nazionale e NATO dello Stato Maggiore dell’Esercito - Reparto Pianificazione Generale e Finanziaria. Nel 2001 ha comandato il 1° Gruppo Acquisizione Obiettivi del 185° Reggimento Par. R.A.O. “Folgore”.
​ Al termine del periodo di comando è stato trasferito presso lo Stato Maggiore dell’Esercito dove ha svolto gli incarichi di Capo Sezione Attività Internazionali e Capo Sezione di SM dell’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.

Clicca qui per la versione integrale