I fregi utilizzati dal personale appartenente all'Arma di Artiglieria sono caratterizzati da una coppia di bocche da fuoco incrociate, sulle quali poggia una bomba con fiamma che può essere sia sfuggente a destra per chi guarda, sia diritta.
A questi elementi principali si associano una coppia di ali poste accanto alla bomba, un profilo di carro ovvero dei cingoli oppure una coppia di sciabole o ancora cinque piccole palle di cannone ed anche aquila e cornetta delle truppe alpine.
La specialità Controaerei, nata durante la prima Guerra Mondiale, ha come caratteristiche le due ali poste ai lati (sul basco) o al di sotto della bomba da cui parte la fiamma che, nella versione per berretto rigido, presenta un disegno più accentuato.
Di seguito sono rappresentate le insegne base per la specialità "terrestre" e quella "controaerei" mentre i fregi tradizionali delle suddivisioni della "terrestre" appaiono su di una seconda pagina.
Fregi per Basco
Artiglieria fuori Corpo
Artiglieria Controaerei
Fregi per Berretto
Artiglieria fuori Corpo
Artiglieria Controaerei