I primi reparti chimici vedono la luce durante la Grande Guerra ma soltanto nel 1923 con la costituzione del Servizio Chimico si gettano le basi per la formazione della specialità.
Nel secondo dopoguerra la branca ABC (Atomica, Biologica e Chimica) veniva prima coordinata da un apposito Ispettorato e, nel 1976, divenuta NBC (Nucleare, Biologica e Chimica) passa nelle competenze dell'Arma di Artiglieria.
Oggi, pur essendo inserito in una Grande Unità di Artiglieria, il personale del reggimento NBC ed anche quello della Scuola Unica Interforze, proviene da tutte le Armi e Corpi dell'Esercito.
Il fregio, composto da un esagono sormontato da una fiamma piegata a destra per chi guarda, è portato dal personale del 7° reggimento NBC "Cremona" e dal Battaglione NBC inserito nella Scuola di stanza a Rieti.
Le insegne, realizzate in metallo argentato opaco poggianti su di un cerchio lucido ovvero in metallo o ricamo dorato, vengono portate sul basco e sul berretto rigido.
Fregi per Basco
Fregi per Berretto
Unità difesa NBC
Unità difesa NBC
7° reggimento "Cremona"
7° reggimento "Cremona"