
I reggimenti del Genio vivono una storia decisamente complicata. Il primo Reggimento si costituisce il 30 settembre 1848. In precedenza, reparti a livello compagnia e battaglione avevano avuto tormentate vicende di costituzione e scioglimento o di passaggio in blocco, come per gli "zappatori" nell'Arma di Artiglieria.
Il 2° Reggimento vede la luce il 2 maggio 1860 con l'immissione nei ranghi del Corpo dei reparti dell'Emilia e della Toscana.
Nel 1873 la specialità Pontieri lascia l'Artiglieria per entrare una volta e per tutte nell'Arma del Genio. Nel 1883 i reggimenti diventano quattro per passare a cinque nel 1893.
Una miriade di nuove unità con nuove specializzazioni saranno create durante la Prima Guerra Mondiale dove il Genio diviene protagonista della guerra di mine, nella posa di ostacoli attivi e passivi.
Superata la dura prova della Guerra, l'Arma del Genio viene manipolata e riordinata finchè i reggimenti tornano in vita con ordinamento del 1926.
Soppressioni e modifiche seguirono a ritmo incessante finchè alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale l'Arma contava 18 reggimenti genio, due di minatori, due di pontieri, uno ferrovieri più altre unità a livello compagnia e battaglione.
La seconda guerra mondiale vede un ulteriore ampliamento dell'Arma che allinea unità leggendarie come i battaglioni guastatori che in Africa Settentrionale si copriranno di gloria.
L'armistizio chiude la prima fase della Seconda Guerra Mondiale, aprendo un duro periodo di ricostruzione materiale e morale dell'Arma. Tale impegno continua nel dopoguerra.
Lentamente i reggimenti tornano in vita e seguono da vicino la vita della Nazione prodigandosi ogni volta che ce ne sia bisogno nelle luttuose vicende nazionali puntellate da terremoti, alluvioni, frane.
Oggi attraverso riordinamenti successivi, i Reggimenti del Genio rappresentano potenti pedine ad elevata capacità tecnologica e di combattimento pronte ad assolvere il compito sia esso umanitario o di combattimento.
Attualmente i reggimenti sono 12 e le loro Bandiere sono decorate di 3 Medaglie d'Argento, 11 Medaglie di Bronzo, 2 Croci di Guerra al Valor Militare, 2 Medaglie d'Argento e 7 di Bronzo al Valore dell'Esercito ed 1 Medaglia d' Argento e 3 di Bronzo al Valor Civile.