"Per aspra via ad aspra meta"
Il 6° Reggimento Genio Pionieri è un'Unità del Genio di supporto generale che, in quanto tale, assolve i compiti tipici dell'Arma del Genio tra cui, in particolare, quelli di supporto alla mobilità, supporto alla protezione e sopravvivenza e supporto generale.
Ordinato su di un Comando di Reggimento, una Compagnia Comando e Supporto Logistico e due Battaglioni (“TRASIMENO" e “NEMI"), è una preziosa risorsa a servizio del Paese in grado di svolgere attività connesse alla bonifica del territorio nazionale da residuati bellici inesplosi e di concorrere al soccorso della popolazione in situazioni di pubbliche calamità.
Alimentato con personale volontario, il Reggimento è di stanza nella Città Militare Cecchignola (Roma).
La Bandiera di Guerra è decorata di una Medaglia d'Oro al Valore dell'Esercito, di una Croce di Argento al Merito dell'Esercito e di una Medaglia di Bronzo al Valore Civile.
La festa del Reggimento, come per tutti i Reggimenti del Genio, cade il 24 giugno, anniversario della Battaglia del Piave (1918).