L'equitazione ha origini antiche. Si ritiene che i primi cavalieri siano appartenuti alle tribù nomadi della Russia.
I cavalli erano considerati animali superiori presso gli antichi Greci e Romani.
Il più antico trattato di allevamento e addestramento dei cavalli è stato attribuito al capo delle scuderie reali dell’imperatore dei Mitanni, un popolo dell’altipiano iraniano.
In Italia le scuole d’equitazione nacquero nel Rinascimento (la prima fu organizzata a Napoli da Pignatelli) e influenzarono lo sviluppo e la fortuna di questo nuovo tipo di disciplina in tutta Europa.
Atturalmente gli sport equestri si dividono in tre grandi categorie:
- Discipline olimpiche
- Discipline non olimpiche
- Altre discipline e specialità
Le discipline olimpiche sono:
- Salto Ostacoli
- Concorso Completo
- Dressage
Le specialità sono:
- Salto Ostacoli
- Concorso Completo
- Endurance
Il Centro Militare di Equitazione gareggia con tre squadre (una di Completo, una di Salto Ostacoli ed una di Endurance) e partecipa complessivamente ogni anno a circa 100 competizioni fra nazionali ed internazionali.