Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Stabilization and Reconstruction Orientation Course (SROC)

(Giugno)

​​​​English version

​​​Il corso si tiene presso il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito​​​​ ed è diretto dal Direttore del Centro Studi e Comandante dei Corsi PCO. Esso si avvale di competenze militari uniche derivanti dalle esperienze maturate nell’ambito delle più importanti operazioni militari e missioni civili correnti, in particolare di quelle in cui sono coinvolte le Forze Armate Italiane, e di eccellenze sia accademiche sia di numerosi altri settori del mondo civile.


Lo scopo è quello di guidare un selezionato gruppo di partecipanti alla comprensione delle operazioni di Stabilizzazione e Ricostruzione (S&R), nel quadro di scenari post-conflittuali complessi, e dell’applicazione di strumenti di intervento e gestione diversificati (cinetici e non cinetici), in conformità al concetto di “Comprehensive Approach”.


E’ previsto un numero massimo di partecipanti di 45 unità. E’ richiesta la conoscenza corrente della lingua inglese. Il corso si tiene una volta all’anno (mese di giugno), ha una durata di 2 settimane (10 giorni lavorativi) ed è aperto alla frequenza di Ufficiali (grado: Magg. e Ten. Col.), Funzionari Civili della Difesa e delle Forze di Polizia, italiani e stranieri, al personale delle Organizzazioni Internazionali e Non Governative, ai liberi professionisti e dottorandi nazionali ed esteri interessati a campi/discipline attinenti alle attività Post Conflict.


Modalità di svolgimento del Corso


Il Corso è strutturato su:

  • conferenze tenute da esperti militari e docenti universitari di elevato profilo con utilizzo intensivo di case studies;

  • workshops di approfondimento;

  • scambio di esperienze nel campo della Stabilizzazione e Ricostruzione con Centri di Eccellenza stranieri attivi nel settore;

  • Analisi di “major case studies”;

  • Sviluppo di alcune attività pratiche di negoziazione.

Programma di massima

Saranno sviluppati i seguenti moduli di didattici:

  • 1° Modulo: The current geo-strategic scenario;

  • 2° Modulo: The multifaceted S&R environment;

  • 3° Modulo: Case Study.

Documentazione

Virtual Learning Centre​​​