App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca nel sito
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Bandi di Gara
Editoria
CalendEsercito
Attività Promozionali
Mediateca
Militaria
Bandi presso Agenzie Internazionali
Storia
Mappa del sito
tutte le notizie
La Storia dell'Esercito
1915-1918
La Grande Guerra
I 100 anni
della
Prima Guerra Mondiale
English version
CSPCO
Attualmente selezionato
Chi siamo
Percorsi Formativi
Partenariati
Il Direttore
Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione
>
CSPCO
>
Stabilization and Reconstruction Management Senior Course (SRMSC)
Immagine riepilogo
Stabilization and Reconstruction Management Senior Course (SRMSC)
(Novembre)
Contenuto pagina
English version
Il corso si tiene presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito ed è diretto dal Direttore del Centro Studi e Comandante dei Corsi PCO Esso attinge a competenze militari uniche, derivanti dalle esperienze maturate nell’ambito delle più importanti operazioni militari correnti e missioni civili correnti, in particolare di quelle in cui sono coinvolte le Forze Armate Italiane, e ad eccellenze accademiche e di numerosi altri settori del mondo civile.
Il corso si prefigge lo scopo di:
accrescere la preparazione dei frequentatori nel settore delle operazioni di Stabilizzazione e Ricostruzione;
incrementare la capacità di pianificazione e di coordinamento tra le varie “agenzie” che operano sul terreno in un contesto marcatamente internazionale;
approfondire il concetto di “Comprehensive Approach” applicandolo ad un “major case studies”;
E’ previsto un numero massimo di partecipanti di 40 unità. E’ richiesta la conoscenza corrente della lingua inglese. Il corso si svolge con cadenza annuale (mese di novembre), ha una durata di 1 settimana (5 giorni lavorativi) ed è aperto alla frequenza di Ufficiali (grado: Col. e Gen.) e Dirigenti Civili della Difesa e delle Forze di Polizia, italiani e stranieri, al personale delle Organizzazioni Internazionali e Non Governative, ai liberi professionisti nazionali ed esteri interessati a campi/discipline attinenti alle attività Post Conflict.
Modalità di svolgimento del Corso
Il corso è strutturato su:
conferenze tenute da docenti universitari ed esperti militari di elevato profilo con utilizzo intensivo di case studies;
workshops di approfondimento;
scambio di esperienze nel campo della Stabilizzazione e Ricostruzione con Centri di Eccellenza stranieri attivi nel settore;
analisi di un “major case studies”;
Programma di massima
Saranno sviluppati i seguenti moduli didattici:
1° Modulo: The current geo-strategic scenario;
2° Modulo: The multifaceted S&R scenario;
3° Modulo: Case Study;
Documenti
Circolare Istitutiva del Corso
Domanda di pre-iscrizione
Pre-reading material
Virtual Learning Centre
Contenuto di pagina secondario
Percorsi Formativi
S&R – Orientation Course
S&R - Management Senior Course
CSDP – Common Module
LOAC - Common Module
SSR - Security Sector Reform
Attività 2017/2018
Circolare 17° Senior 2021
Domanda
Pre-reading material