
"Fervidis rotis ad metam"
Scudo: Inquartato:
- nel primo della Città di Torino che è d'azzurro al toro furioso d'oro cornato d'argento (Torino, già sede del 2° Battaglione);
- nel secondo di porpora al tridente bizantino di Ucraina caricato con uno scudetto di azzurro (campagna di Russia, Zona di Krasnogorowka, ebbero luogo i fatti d'arme per i quali fu tributata la Croce di Guerra al Valor Militare);
- nel terzo della provincia di Campobasso che è di rosso, alla ghirlanda di spighe di grano con in mezzo una stella ad otto raggi (per i fatti d'armi avvenuti durante il combattimento del Macerone venne tributata la Medaglia di Bronzo al Valor Militare);
- nel quarto della provincia di Bologna che è d'azzurro al leone rampante d'oro che leva un vessillo a tre fasce, di verde, d'argento con motto "Libertas" e di rosso (La provincia di Bologna, Comune di Castel Maggiore, ospita la sede del Reggimento).
Ornamenti esteriori: sullo scudo corona turrita d'oro, accompagnata sotto da nastri annodati nella corona, scendenti e svolazzanti in sbarra e in banda al lato dello scudo, rappresentativi delle ricompense al Valore.
Sotto lo scudo su lista bifida d'oro, svolazzante, con la concavità rivolta verso l'alto, il motto "Fervidis rotis ad metam".