Il Comando logistico dell'Esercito si costituisce il 12 aprile 2006 in Roma, presso la Caserma "E. Bianchi", per riconfigurazione del preesistente Ispettorato logistico dell'Esercito.
E' specificatamente dedicato all'attività gestionale e sviluppa un'armonica attività di comando, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le formazioni logistiche della F.A..
Assicura il supporto logistico dei comandi e delle unità dell'Esercito, in patria e all'estero, ed è pertanto l'organo di vertice responsabile della cura del personale e delle attività logistiche relative ai materiali e mezzi in uso nella Forza armata nonchè dell'impiego delle risorse finanziarie assegnate al settore logistico.
Il Comando si avvale di uno Stato Maggiore, di quattro Comandi specialistici (Trasporti e Materiali, Commissariato, Sanità e Veterinaria, e Tecnico) che operano nei settori di interesse attraverso organi specializzati, del Policlinico Militare di Roma e del Nucleo Ispettivo Centrale.