L'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) fondata nel 1919, ha sede in Milano, è apolitica e apartitica, è costituita tra coloro che hanno appartenuto o appartengono alle Truppe Alpine: alpini, artiglieri da montagna, genieri, trasmettitori, paracadutisti e militari dei servizi in organico alle Truppe Alpine.
L'Associazione si propone di:
- tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
- rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall'adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l'assistenza;
- favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
- promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell'ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
- concorrere, quale Associazione volontaria, al conseguimento dei fini dello Stato e delle pubbliche amministrazioni in materia di protezione civile in occasione di catastrofi e di calamità naturali.
L'A.N.A. consegue i propri scopi associativi mediante l'opera e l'apporto dei propri iscritti, Sezioni, Gruppi e amici utilizzando i proventi derivanti, dalle quote associative e dal proprio patrimonio sociale, nonchè mediante acquisizione di eventuali contributi da parte dello Stato, Enti e privati. Le sedi oltre a essere presenti in tutto il territorio nazionale se ne trovano svariate in tutto il mondo (Europa, America del Nord, America del Sud, Australi e Africa).
La Sezione Nazionale si trova al seguente indirizzo Via Marsala, 9 - 20121 Milano e può essere contattata telefonando allo 02.62410200 - 02.6592364
oppure scrivendo all'indirizzo e-mail
info@ana.it
L'Associazione è presente sul web all’indirizzo:
www.ana.it
La direzione del giornale può essere contattata telefonando allo 02.29013181 - Fax. 02.29003611