Scudo
Del tipo partito.
Nella prima partitura il ponte romano di barche riconduce alla più antica tradizione dell'unità.
Nella seconda la ruota alata d'oro, scorrente su un binario, rivela le tradizioni più recenti legate alla specialità ferrovieri, all'origine raccolta nello stesso Reggimento.
Sopra, i plinti quadrati d'argento e la lupa costituiscono pezze araldiche dello stemma di Piacenza, ove il Reggimento ebbe i natali, mentre il labello azzurro posto sulla croce d'argento in campo rosso riconduce al Piemonte e cioè alla più antica storia.
Al centro, su sfondo azzurro ed argento – colori del valore – il tridente bizantino di Ucraina esalta l'eroismo del I° Battaglione.
Ornamenti esteriori
Lo scudo è sormontato dalla corona turrita.
Da essa scendono ai lati dello scudo i nastri indicativi delle ricompense al Valore (due Medaglie di Bronzo al Valor Militare e una d'Argento al Valor Civile).
Sotto lo scudo, su nastro dorato dalle punte bifide svolazzanti bordate di porpora il motto:
“PER OGNI PONTE UNA SUPERBA SFIDA"