"A me le guardie"
La specialità dei Granatieri, discende dall'antico Reggimento delle Guardie creato nel 1659 dal Duca Carlo Emanuele II a cui nell'ordinamento del 1664 viene data precedenza sugli altri reggimenti ed anzianità quale primo della fanteria d'ordinanza.
Sciolto nel 1798 e ricostituito nel 1814 unisce la propria storia a quella dell'attuale Brigata "Granatieri di Sardegna".
Successivamente sono state costituite altre unità granatieri quali la Brigata "Granatieri di Lombardia" (3° e 4° reggimento), la Brigata "Granatieri di Napoli" (5° e 6° reggimento), la Brigata "Granatieri di Toscana" (7° e 8° reggimento), divenute rispettivamente le Brigate "Lombardia" (73° e 74° reggimento), "Napoli" (75° e 76° reggimento) e "Toscana" (77° e 78°). Più recentemente, operò una Brigata "Granatieri di Savoia" con i reggimenti 10° ed 11°.
Attualmente è in vita il solo 1° reggimento "Granatieri di Sardegna" su due battaglioni e la sua Bandiera è decorata di 1 Croce di Cavaliere dell'O.M.I., 2 Medaglie d'Oro, 3 Medaglie d'Argento, 1 Medaglie di Bronzo al Valor Militare e di 1 Medaglia d'Argento di Benemerenza.