"Tenacia, sacrificio et virtute"
Il Corpo di Amministrazione Militare si costituisce nel 1860 per trasformazione del battaglione di Amministrazione costituito il 14 dicembre 1856 per curare la gestione dei fondi ed il mantenimento della truppa dell'Esercito Piemontese.
Il Corpo, soppresso nel 1870, viene reistituito nel 1872 come Ruolo del personale contabile, per il servizio di sussistenza e del materiale di casermaggio. Per decreto 17 luglio 1910 il Corpo viene riattivato. Nell'occasione cede al Corpo di Commissariato le competenze relative alla Sussistenza.
La legge 9 maggio 1940 lo denomina Servizio Amministrazione Militare. Per effetto del Decreto 16 febbraio 1949 riceve la Bandiera di Guerra.
Dal 1° gennaio 1981 riprende la fisionomia ed il nome di Corpo di Amministrazione dell'Esercito che mantiene fino alla soppressione in data 20 aprile 1997.
Dal 1° gennaio 1998 il personale del Corpo concorre con il personale dell'ex Corpo di Commissariato alla costituzione del Corpo di Amministrazione e Commissariato dell'Esercito.
FESTA: 14 dicembre - anniversario della costituzione del Corpo (1856)