Contenuto pagina
Il Bando di Concorso viene pubblicato sul Portale unico del reclutamento (portale InPA)
https://www.inpa.gov.it/ e la domanda di partecipazione deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del citato bando.
Le procedure di reclutamento vengono gestite tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa https://concorsi.difesa.it/
Il numero dei posti a concorso varia a seconda delle necessità di Forza Armata (per il 2023 saranno complessivamente 6.500).
Se vuoi farti un'idea su cosa è la proposta VFI naviga la sezione e scopri il valore di questa proposta professionale che ti apre la porta per un futuro nell'Esercito.
Perché fare il VFI nell'Esercito?
perché avrai ottime opportunità di stabilizzazione e di progressione di carriera.
perché avrai una indipendenza economica immediata;
perché è il primo passo per costruirti un futuro solido attraverso l’acquisizione di competenze specialistiche pregiate;
perché vivrai una esperienza formativa fuori dal comune, anche attraverso corsi di “formazione polifunzionale” che ti consentiranno di essere pronto ad affrontare sia la carriera militare che una professione civile attraverso il reinserimento nel mondo del lavoro.
Gentili concorrenti,
Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere rilasciate sotto la propria responsabilità ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 comporteranno l'esclusione dal concorso e saranno punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, previa segnalazione all'autorità giudiziaria.