Diventare VFI è semplice.
La domanda di arruolamento dovrà essere compilata ed inviata tramite procedura online.
REQUISITI
Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso di seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- non aver compiuto il 24° anno di età;
- possedere il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
CARRIERA
I Volontari in Ferma Iniziale possono concorrere per l'immissione nella ferma triennale quali VFT (Volontari in Ferma Triennale) delle Forze Armate.
PREPARAZIONE
L'addestramento di base verrà svolto presso Reggimenti Addestramento Volontari (RAV).
La durata dell'addestramento di base è di dodici settimane.
Prove di Educazione Fisica, test intermedio e finale su materie militari e prove pratiche contribuiranno a verificare la crescita e la formazione durante questo periodo formativo di base. Successivamente verranno svolti ulteriori corsi di specializzazione utili all’assolvimento di un incarico specifico.
IMPIEGO
I VFI potranno essere impiegati in operazioni entro e fuori dal territorio nazionale.
Inoltre, gli aspiranti volontari residenti nelle zone dell'arco alpino e nelle altre regioni tipiche di reclutamento alpino sono destinati, a domanda, ai reparti alpini, fino al completamento dell'organico.
RETRIBUZIONE
I Volontari in Ferma Iniziale ricevono una paga mensile di circa 1170€ ed una maggiorazione di 50€ mensili per i VFI che sceglieranno di prestare servizio nei reparti alpini.
ESCLUSIVA NEI CONCORSI
Il VFI è l'unico destinatario della possibilità di partecipare ai concorsi per la ferma triennale nelle Forze Armate (VFT).
Al raggiungimento del 24° mese di servizio potrà aderire al concorso per VFT per il quale è previsto un ulteriore incremento stipendiale (1290€, 13ª mensilità e compenso per il lavoro straordinario) e la possibilità di transitare automaticamente nei ruoli del servizio permanente della Forza Armata.
Inoltre, i VFI potranno usufruire di una riserva di posti per l’accesso all’Accademia Militare di Modena, nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia ad ordinamento militare e civile o nel Corpo militare della Croce Rossa.
Ai Volontari in Ferma Iniziale
che lasciano la Forza Armata senza demerito, sono riservati il 30% di posti per le assunzioni di personale non dirigente delle Pubbliche Amministrazioni, il 20% di posti nei concorsi per l’accesso alle carriere iniziali dei corpi di polizia municipale e provinciale, il 50% dei posti messi a concorso per l’immissione nei ruoli civili del personale non dirigente del Ministero della Difesa.