Il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell'Esercito, si è costituito in Foligno il 1° ottobre 1996.
Posto
alle dipendenze dell'Ispettorato delle Scuole, alla fusione di
quest'ultimo con l'Ispettorato delle Armi è passato alle dipendenze del
neo costituito Ispettorato per la Formazione e la Specializzazione. Un
ulteriore provvedimento ordinativo lo ha posto alle dipendenze
dell'Ispettorato per il Reclutamento e le Forze di Completamento oggi
Comando per il Territorio dell'Esercito.
Nella Caserma folignate del Centro, hanno avuto sede diverse unità
dell'Esercito da campagna, quasi sempre legate all'Arma di Artiglieria.
Il primo reparto che entrò nella Caserma fu il 1° Reggimento artiglieria
da campagna "Cacciatori delle Alpi" che tenne la sede dalla
costituzione fino al 1943.
Nel dopoguerra la Caserma fu
utilizzata da 18° Reggimento Artiglieria e quindi dalla Scuola Allievi
Ufficiali e Sottufficiali d'Artiglieria che, soppressa nel 1981 lasciò
il posto al 92° battaglione addestramento reclute "Basilicata".
Trasformato in Reggimento nel 1992, il 92° si è sciolto il 30 giugno 1996 per cedere il posto al Centro di Selezione.
Croce d'Argento al Merito dell'Esercito
Decreto 15 marzo 2010
Costituito
il 1° ottobre 1996, superando le notevoli difficoltà tecniche e
organizzative iniziali, ha condotto con eccezionale efficacia le
molteplici e articolate attività di selezione e reclutamento del
personale militare dell'Esercito. Il personale dell'Ente ha operato con
somma perizia, animato da altissimo senso di responsabilità e spirito di
sacrificio. sostenendo intensi carichi di lavoro per consentire alla
Forza Armata di immettere nei propri ranghi i giovani più capaci e
motivati, tra quanti hanno chiesto di servire in armi l'Italia. Chiaro
esempio di virtù militari e di preclare professionalità, iì Centro ha
fornito un concorso intelligente per la predisposizione e l'attuazione
delle procedure selettive del personale dell'Esercito Italiano,
riscuotendo ammirazione anche nei contesti internazionali.
Foligno, 1° ottobre 1996 – 7 maggio 2011