I compiti affidati alla Scuola di Cavalleria riguardano i settori addestrativo, normativo e sperimentale.
Nel settore addestrativo conduce la specializzazione, aggiornamento e qualificazione del personale destinato a tutta l'Arma di Cavalleria, nelle configurazioni blindo pesante, blindo leggera e carrista. Nel settore normativo elabora la regolamentazione d'impiego, mentre in quello sperimentale porta avanti il collaudo di nuovi mezzi, materiali, equipaggiamenti, allo scopo di preparare il personale dell'Arma all'assolvimento di tutte le funzioni connesse con gli incarichi ricoperti.
Presso la Scuola vengono svolti corsi di specializzazione a favore degli Ufficiali in uscita dal quinquennio Accademia Militare - Scuola di Applicazione, degli Ufficiali del Ruolo Speciale, degli Allievi Marescialli, Allievi Sergenti, VSP, VFP4 e VFP1. Inoltre svolge corsi di aggiornamento, qualificazione e riqualificazione nei confronti di personale che necessita di perfezionare e aggiornare le proprie conoscenze specialistiche.