"Con impeto e ferreo cuore oltre l'ostacolo"
La Scuola di Cavalleria è l'istituto per la formazione e la specializzazione degli Ufficiali, Sottufficiali e Volontari dell'Arma di Cavalleria dell’Esercito Italiano.
Dalla Scuola, che ha un proprio Stato Maggiore, dipende il reggimento addestrativo.
L’attività della Scuola, quale Polo blindo corazzato, è principalmente indirizzata alla formazione e alla specializzazione degli Allievi Ufficiali, dei Marescialli e degli Allievi Sergenti, ed alla qualificazione e all’aggiornamento e specializzazione di Ufficiali, Sottufficiali, Volontari in servizio permanente ed in ferma prefissata.
La Scuola ha sede in Lecce.
L'Istituto custodisce lo Stendardo dell'Arma di Cavalleria, decorato di un Ordine Militare d'Italia e una Medaglia d'Oro al Valor Militare.
La festa della Scuola cade il 30 ottobre, anniversario del combattimento di Pozzuolo del Friuli (1917).