Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Un nuovo approccio all’addestramento militare

L’Ufficio di Psicologia e Psichiatria militare dello Stato Maggiore dell’Esercito ha ideato nel 2018 il progetto “Over the Top”, con l’obiettivo di sperimentare nuove tecniche di addestramento che uniscano agli aspetti fisici e tecnici tradizionali la dimensione psicologica e cognitiva, per il raggiungimento di performance ottimali in condizioni di stress elevato.

Consapevoli di quanto sia determinante l’aspetto mentale in questo genere di attività, come in quelle militari in cui sono necessarie resistenza allo stress e alla fatica, e dove ad essere messa a dura prova non è solo il corpo ma soprattutto la psiche, si è elaborato uno specifico protocollo di allenamento multidisciplinare. Esso comprende aspetti come la gestione della fatica e del ritmo sonno-veglia, l’inserimento del training cognitivo-motorio, basato sulla plasticità cerebrale, e l’approccio psicologico alla gara.

Preparare in maniera efficace due militari al superamento di una prova di endurance, estrema e prolungata nel tempo, è stata la prima sfida affrontata. L’occasione si è presentata con la partecipazione, di due militari, al Tor des Géants, considerato il trail più duro al mondo, che si svolge annualmente in Valle d’Aosta su un percorso montano di circa 330 chilometri con 24.000 metri di dislivello positivo, da percorrere entro il tempo massimo di 150 ore.

A conferma della validità dell’approccio e degli strumenti utilizzati, entrambi i militari sono risultati Finisher, raggiungendo l’obiettivo entro il tempo limite e senza manifestare particolari problematiche fisiche e psichiche.

Da questo risultato si è partiti per dare vita a “Over the Top 2”, la nuova fase del progetto che prevede l’applicazione del protocollo già sperimentato ad un gruppo di militari, che dovranno completare l’edizione 2019 del Tor des Géants.

Il progetto è stato realizzato con il supporto della Microgate S.r.l..