Nel 1972 sono gli Alpini ad avere tre soggetti per il centenario della costituzione del Corpo.
Una sola emissione l'anno successivo risulta legata alle Forze Armate; si tratta del francobollo dedicato al Gruppo delle Medaglie d'Oro.
Nel 1974, si celebra il quarantennale della costituzione dell'Associazione Nazionale Bersaglieri con due soggetti dedicati ai fanti piumati.
L'anno che segue celebra il trentennio della resistenza con tre soggetti diversi ed il martirio del vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo d'Acquisto, fucilato nei pressi di Roma per salvare alcuni ostaggi civili.
Chiude il decennio il francobollo rievocativo nel tricentenario del gesto eroico di Pietro Micca, sacrificatosi nell'assedio di Torino per impedire al nemico di penetrare nella cinta fortificata.