Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Eventi promozionali

Individua quello della tua città

​​ TORINO AOSTA GENOVA MILANO BRESCIA VERONA BOLZANO TRENTO TREVISO PORDENONE UDINE GORIZIA TRIESTE PADOVA FERRARA BOLOGNA MODENA PARMA RIMINI PESARO PESCARA CAMPOBASSO FOGGIA BARLETTA BARI LECCE FIRENZE SIENA ORVIETO VITERBO ROMA CASSINO NAPOLI SALERNO POTENZA COSENZA REGGIO CALABRIA PALERMO TRAPANI CAGLIARI SASSARI

Nei maggiori centri urbani attraversati dalla staffetta, verranno condotti degli eventi socio-promozionali dove saranno coinvolte le realtà locali e nazionali con particolare attenzione alle scolaresche. Roma, Napoli, Torino, Palermo, Milano, Firenze, Bologna, Padova e Trieste sono solo alcune delle 42 tappe dove l’Esercito posizionerà i dispositivi rivolti a presentare tutte le attività correnti e future dell’Esercito e testimoniare i forti legami tra Istituzione e popolo italiano, in occasione delle commemorazioni del centenario della Grande Guerra.
L’importante novità dell’iniziativa consiste nel coinvolgimento del Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca. Grazie alla preziosa collaborazione del Dicastero, i già ottimi legami tra Istituzione e mondo della Scuola si sono ulteriormente rafforzati, declinandosi in molteplici iniziative collaterali, quali il concorso fotografico “La via della Grande Guerra” (maggiori informazioni nella pagina web dedicata) e il coinvolgimento di alcuni Istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa, assieme agli studenti di ogni ordine e grado, condividendo con loro i sentimenti, gli ideali e il sacrificio di coloro che hanno partecipato al 1^ conflitto mondiale e con la possibilità di ottenere copia degli stati di servizio di propri avi.