Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

Il Reggimento Addestrativo

Fregio e mostreggiature del reggimento 

"Fortior ex adversis resurgo"

Il Reggimento Addestrativo della Scuola è strutturato su due battaglioni addestrativi (1° battaglione addestrativo "M.O. Vannucci" e 2° battaglione addestrativo "M.O. Fasil"), ai quali è devoluto il compito di condurre la formazione dei volontari in ferma prefissata (VFP 1) e del personale di fanteria proveniente dai reparti operativi.


In particolare il Reggimento, provvede all’aggiornamento e specializzazione di Ufficiali provenienti dall’Accademia Militare (anche a nomina diretta), Sottufficiali (Marescialli e Sergenti) e riqualifica VFP 4.


Inoltre, è responsabile della selezione e formazione professionale del personale VSP e VFP 4 destinato all’incarico di Istruttore nei RAV e Scuola di Fanteria. 

Alimentato con personale volontario, il Reggimento è di stanza a Cesano di Roma.


La sua festa cade il 24 maggio, anniversario dell'inizio della Prima guerra mondiale per l'Italia (1915).