
Il Nucleo Ispettivo Centrale (NIC), struttura ordinativa a disposizione del Comandante Logistico dell'Esercito, è un'organizzazione retta da un Maggior Generale proveniente dall'arma TRAMAT. La sede principale è a Roma (Comprensorio di Via Marsala, 104) con altre 4 sedi distaccate e dislocate a Padova, Napoli, Palermo e Messina. Gli Ispettori del Nucleo rivestono il grado minimo di Colonnello.
Il NIC è deputato ad eseguire ispezioni ordinarie e straordinarie agli EDRC di Forza Armata; la sua azione è volta a verificare la funzionalità dei servizi logistici e il livello di efficienza di mezzi, sistemi d'arma e materiali funzionali all'attività Combat dell'EDRC ispezionato.
Le verifiche del Nucleo sono condotte nei settori logistici Trasporti e Materiali, Commissariato, Sanità e Veterinaria e, in particolare, riguardano:
- le modalità di impiego del personale tecnico;
- la situazione delle dotazioni;
- le condizioni delle infrastrutture;
- l'efficienza ed efficacia dei mezzi e dei materiali specifici.
Nell'ottica di perseguire una logistica efficace e risolutiva, un ruolo di notevole rilevanza riveste lo “stato di salute" delle infrastrutture (officine, depositi munizioni, depositi carburanti, magazzini, mense, cucine, OPS, ecc…) funzionali allo svolgimento delle attività logistiche nei quattro settori citati.
Si evidenzia, infine, che le criticità riscontrate, con maggiore ciclicità in sede ispettiva, vengono pubblicate semestralmente nel “Bollettino dei rilievi ricorrenti", disponibile sul sito del Comando Logistico dell'Esercito riportante le azioni da intraprendere per la risoluzione delle stesse al fine di fornire ai Comandanti e agli addetti alla logistica un ulteriore strumento per meglio gestire l'intera filiera logistica.