Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Tommaso PETRONI

Maggior Generale

Il Maggior Generale Tommaso PETRONI ha frequentato il 163° Corso dell’Accademia Militare. ​​


Tenente dell’Arma Trasporti e Materiali è stato assegnato al Btg. Logistico della Brigata Alpina "Julia" in Udine.​​


Diventa specialista di elicottero nel 1988 e presta servizio presso il 4° Rgt. Sostegno Aviazione dell'Esercito in Viterbo in qualità di Comandante di Squadrone riparazione elicotteri.

 

Dal 1994 al 1997 comanda la Compagnia Trasporti Medi presso l'8° Rgt. logistico di Manovra "Carso" in Remanzacco (Ud).


Frequenta il 125° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia e il 3° Corso dell'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze in Roma. Partecipa quale Comandante Squadrone manutenzione elicotteri alla missione "Airone" in Kurdistan e alla missione "Ibis" in Somalia.


Nel 2001 assume l'incarico di Capo delle Operazioni ferroviarie presso il Comando Nato KFOR in Kosovo.


Dal 2001 al 2004 ha svolto l'incarico di Capo Sezione Materiali presso l'Ufficio Materiali Aviazione Esercito del Comando Logistico dell'Esercito in Roma. Dal 2006 al 2009 ha svolto l'incarico di Capo Sezione pianificazione logistica presso il "Rapid NATO Deployable Corps" in Valencia (Spagna).


Colonnello nel 2009 assume il comando del 4° Rgt. Sostegno Aviazione dell'Esercito in Viterbo.


Dal 2011 al 2015 ha prestato servizio quale Capo Ufficio Armamento presso il Comando Logistico dell'Esercito e quale Capo Ufficio Logistico presso il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito in Roma.


​Dal 6 Novembre 2015 al 4 ottobre 2018 è stato Direttore del Polo di Mantenimento Pesante Nord di Piacenza.


Da ottobre 2018 ad aprile 2021, ha svolto gli incarichi di Capo Reparto Trasporti e Capo Reparto Materiali del Comando Trasporti Materiali.


Da aprile 2021, pur mantenendo l'incarico di Capo Reparto Materiali, viene nominato Capo Area Logistico-Operativa della Struttura di Supporto Commissariale per l'emergenza COVID 19.


Promosso Maggior Generale il 1 gennaio 2022, viene nominato Direttore dell'Unità di completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia il 1 aprile 2022. Dal 15 aprile 2022 assume l'incarico di Capo Nucleo Ispettivo Centrale.

​​

       PRINCIPALI INCARICHI ALL'ESTERO

Comandante Squadrone Manutenzione Elicotteri nell'ambito della missione "Airone" in Kurdistan;

Comandante Squadrone Manutenzione Elicotteri nell'ambito della missione "Ibis" in Somalia;

Chief Rail Ops presso il Nato KFOR Main in Kosovo;

Chief G4 Plans presso il Nato Rapid Deploylable Corp Spain in Valencia (Spagna).

STUDI COMPIUTI

Laurea in Tecnologie Industriali Applicate presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma;

Master di II livello in “Management dei materiali complessi" presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma;

Corso di Perfezionamento post-lauream in Management della Logistica presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma;

Master in Studi Internazionali Strategico Militari presso il Centro Alti Studi della Difesa di Roma, Università Luiss Guido Carli ed Università degli Studi di Milano.

 
ONORIFICENZE

Medaglia Mauriziana al merito dei 10 lustri di carriera militare;

Cavaliere della Repubblica;

Medaglia d'argento di Lungo Comando;

Croce d'Oro con stelletta per anzianità di servizio;

Croce Commemorativa per la missione militare di pace in Kurdistan, Somalia e Kosovo;

Croce al merito militare con distintivo bianco conferito dal ministero della Difesa Spagnolo.



Il Magg. Gen. PETRONI è sposato con la Signora Marina e ha due figli: Luca ed Elena.​