La costituzione della Direzione Genio Militare di BARI risale al 1873 con sede stanziale nell'antico palazzo “San Michele" nel centro storico della città di Bari, in via San Benedetto n. 15.
In tale sede la Direzione ha assunto varie denominazioni:
- Direzione Lavori Genio Militare, fino al 1926;
- Ufficio Fortificazioni Genio Militare, fino al 1936;
- Direzione Lavori Genio Militare, fino al 1956;
- Sottodirezione Lavori Genio Militare, fino al 1972;
- Direzione Lavori, Demanio e Materiali del Genio, fino al 1977;
- Sezione Autonoma Genio Militare, fino al 30 settembre 1979;
- 15° Direzione Genio Militare, dal 1° ottobre 1979.
Nel 1980 la 15° Direzione Genio Militare si è trasferita presso il Comprensorio Militare di Via Napoli n. 322/B e, in data 1°gennaio 2002, si è riconfigurata nel 15° Reparto Infrastrutture.
Il 24 giugno 2014 la Caserma è stata intitolata alla memoria del Caporal Maggiore Capo Scelto Pierdavide DE CILLIS, Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:
“Giovane volontario dalle straordinarie qualità umane e professionali, in missione di pace in Afghanistan come operatore addetto alla bonifica degli ordigni esplosivi improvvisati, pur in turno di riposo, appreso del rinvenimento di un artifizio in un villaggio, senza esitazione si offriva per effettuarne il disinnesco. Durante tale operazione, dopo aver contribuito a disarticolarlo, avvertito dal capo nucleo della presenza di una seconda trappola esplosiva e dell'imminente pericolo, esponendosi a manifesto rischio della vita e anteponendo l'altrui incolumità, alla propria, faceva scudo con il corpo all'ufficiale responsabile della raccolta delle prove legali presente sul posto, salvandolo dagli effetti dell'esplosione e andando incontro alla morte. Fulgido esempio di coraggio e altruismo ispirati alle migliori tradizioni dell'Esercito. Fulgido esempio di coraggio e altruismo ispirati alle migliori tradizioni dell'Esercito. Herat (Afghanistan), 28 luglio 2010."