Il Conduttore è il responsabile della cura, dell'addestramento e dell'impiego in operazioni del cane.
Un buon Conduttore cinofilo deve possedere un insieme di qualità tra cui spiccano l'equilibrio, il senso di responsabilità, la motivazione e l'entusiasmo nonché la naturale predisposizione al lavoro con i cani.
Progredire nell'addestramento con il cane comporta un costante lavoro contraddistinto da calma, coerenza, capacità comunicativa e concentrazione. I migliori Conduttori appaiono sempre rilassati e pazienti in grado di motivare il proprio cane al momento giusto, capaci di comprendere le ragioni di un errore commesso e di riconoscere cosa stimola il proprio cane nel lavoro.
E' evidente che al di là delle qualità di tipo attitudinale, la professionalità del Conduttore cinofilo richiede una approfondita conoscenza del settore, acquisibile solo attraverso lunghi ed impegnativi corsi di formazione/specializzazione, un costante lavoro giornaliero ed una indispensabile esperienza in operazioni.