Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

La Storia

​La Scuola Lingue Estere dell'Esercito è stata costituita in Roma il 18 agosto 1963.

Inizialmente posta alle dipendenze dello Stato Maggiore dell'Esercito (III Reparto), nel 1983 passa alle dirette dipendenze dell'allora Ispettorato delle Scuole, oggi Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito.

Il 15 febbraio 1993 lascia la sede di Roma e si trasferisce a Perugia, presso il Complesso Monumentale di Santa Giuliana, già sede dell'Ospedale Militare dal lontano 1863. Mantiene tutt'ora, per le esigenze formative del personale di stanza nella Capitale, un proprio Distaccamento presso la Città Militare della Cecchignola.

Nel periodo dal 01 luglio 1998 al 30 ottobre 2000 la Scuola assume anche il compito di Comando Militare Regionale per l'Umbria.

Il 03 agosto 2009 passa alle dipendenze del Comando delle Scuole dell'Esercito, successivamente denominato Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito (COMFORSA) in Torino.
Dal 01 aprile 2019 è nuovamente alle dipendenze del Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito (COMFORDOT) in Roma.