Il BILC (Bureau for International Language Coordination) è un organismo costituito in ambito Alleanza Atlantica (NATO) con le seguenti responsabilità:
- la diffusione di informazioni sugli sviluppi nel campo della formazione linguistica ai paesi partecipanti;
- la convocazione di una conferenza annuale e di un seminario professionale durante il quale le nazioni partecipanti esaminano il lavoro svolto nel campo della coordinazione e nello studio di particolari argomenti linguistici.
Su richiesta della NATO e deli Paesi membri, il BILC ha ampliato i suoi ruoli e le sue responsabilità nel corso degli anni per divenire organo consultivo in materia di competenze linguistiche come definito nelle descrizioni delle mansioni e ha avviato corsi di formazione e coordinamento nell'ambito del testing linguistico e ha incluso altre lingue rispetto a quelle ufficiali NATO.
La Scuola Lingue Estere dell'Esercito partecipa in qualità di soggetto qualificato a livello di Forze Armate nazionali, alle riunioni ed ai lavori del BILC, fornendo un apporto significativo nei gruppi di studio che affrontano le varie materie, sia durante gli incontri (Seminar e Conference) sia con periodici contatti con le altre nazioni coinvolte.
Il contributo della SLEE ai lavori del BILC nel 2019 si è concretizzata con una presentazione sulle “attività di valutazione della performance dei docenti” in atto presso la Scuola.