L'Arma di Artiglieria, nelle sue specialità terrestre e contraerea, è caratterizzata dalla fiamma ad una punta nera filettata di giallo. Dal 1° gennaio 2000 la specialità contraerea veste una nuova mostreggiatura composta dalla fiamma d'artiglieria ridotta su fondo celeste con l'aggiunta, nel campo azzurro, dell'insegna dei contraerei, due cannoni incrociati color oro sotto un missile bianco.
I reggimenti d'Artiglieria non hanno mostreggiatura con colori propri; nel passato, la fiamma d'artiglieria era sottopannata con i colori dei reggimenti di fanteria della Grande Unità nella quale era inserita.
Dopo la guerra si è persa tale consuetudine, ripristinata solo per la Brigata Granatieri e, dal 2004 per la "Sassari", la gran parte delle unità di Artiglieria hanno indossato la sola fiamma senza colori aggiuntivi. Fanno eccezione quelle unità assegnate a specialità particolari come l'Artiglieria per le truppe alpine, l'Artiglieria semovente, l'Artiglieria per le Aviotruppe.
Artiglieria
Artiglieria Controaerei
Artiglieria per B. Granatieri
Artiglieria per B. Sassari
Artiglieria per Truppe Alpine
Artiglieria Semovente
Artiglieria per Aviotruppe