Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Salvatore CUOCI

Generale di Corpo d'Armata

​​​​​​

Il Generale di Corpo d'Armata Salvatore CUOCI è nato ad Aversa il 26 gennaio 1965, ha frequentato il 165° Corso dell'Accademia Militare di Modena nel biennio 1983-85 e la Scuola di Applicazione di Torino, ove è stato nominato Tenente dei Carristi nel settembre 1987.


Ha conseguito la Laurea in Scienze Strategiche ed il Master di 2° Livello in Scienze Strategiche presso l'Università degli Studi di Torino, in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Salerno ed in Relazioni Internazionali e Diplomatiche presso l'Università degli Studi di Trieste.


È stato Comandante di Plotone e di Compagnia presso il 9° Battaglione Corazzato “M.O. Butera" in L'Aquila e presso il 6° Battaglione carri “M.O. Scapuzzi" in Civitavecchia.


Ha svolto dal 1993 al 1996 l'incarico di Ufficiale Addetto e poi di Capo Sezione Operazioni ed Addestramento presso la Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna".


Ha frequentato il 122° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra e successivamente il 2° Corso di Stato Maggiore Interforze ed il 1° Corso Interforze per Consigliere Giuridico, conseguendo nel 1998 il titolo ISSMI, il Master in Studi Internazionali Strategico Militari e la qualifica di Consigliere Giuridico nelle Forze Armate.


Successivamente è stato impiegato presso l'Ufficio Reclutamento, Stato e Avanzamento dello Stato Maggiore dell'Esercito, con l'incarico prima di Ufficiale Addetto e poi di Capo Sezione, ove ha seguito il processo di professionalizzazione delle Forze Armate e l'introduzione del reclutamento femminile.


Nel 2002 è stato impiegato in Bosnia presso il Comando SFOR, per poi assumere, l'anno successivo, l'incarico di Comandante del I Gruppo Squadroni del Reggimento “Savoia Cavalleria" in Grosseto, unità in cui è stato reimpiegato dal 2008 al 2009 quale 97° Comandante di Reggimento.


Nel 2007 ha frequentato lo US Army War College in Carlisle, in Pennsylvania (USA), conseguendo il Master in Studi Strategici.


Dal 3 agosto 2009 al 7 settembre 2014 ha ricoperto l'incarico di Assistente Militare e Aiutante di Campo per l'Esercito del Presidente della Repubblica.


Dal 9 settembre 2014 al 15 ottobre 2015 è stato l'8° Comandante della Brigata Aeromobile “Friuli", impegnata in Libano - dal 13 aprile al 13 ottobre 2015 - nell'ambito dell'Operazione LEONTE 18.


Il Gen. C.A. Salvatore Cuoci ha assunto l'incarico di Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito in data 26 ottobre 2015, mantenendolo fino al successivo impiego all'estero. Dal 16 novembre 2017 al 28 novembre 2018 ha infatti comandato la missione KFOR in Kosovo.


Dal 30 novembre 2018 al 20 settembre 2021 è stato Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito.


Dal 22 settembre 2021 ad aprile 2024 è stato Capo del Dipartimento Impiego del Personale dell'Esercito.


Da aprile 2024 ad agosto 2025 è stato Vice Comandante del Comando Forze Operative Terrestri e Comandante Area Operativa.


È insignito, tra le altre, delle seguenti onorificenze: Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, 2 Croci d'Argento al Merito dell'Esercito, Legion of Merit dell'Esercito Statunitense, Insegna d'Onore per il Personale della Casa Militare della Presidenza della Repubblica, Medaglia Mauriziana al Merito di Dieci Lustri di Carriera.


È sposato con la Signora Patrizia ed ha un figlio, Marco.



Dal 1° settembre 2025 è il Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito.​


​