Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

La squadriglia dell’Esercito a Ruvo di Puglia (Ba)

​​​​​​La Cavalcata per il Bicentenario della Scuola di Cavalleria continua il suo viaggio verso Roma.

​​Si è conclusa la tappa di Ruvo di Puglia (Ba) della “Cavalcata del Bicentenario”, iniziativa organizzata dall’Esercito Italiano per celebrare i 200 anni della fondazione della Scuola di Cavalleria.

Due le squadriglie in viaggio, ognuna composta da quattro binomi a cavallo. La prima è partita da Lecce, città che ospita attualmente la Scuola di Cavalleria, lo scorso 30​ settembre, e la seconda da Venaria Reale (TO), prima sede della Scuola di Cavalleria, il 3 ottobre. Raggiungeranno Roma il 27 ottobre dove l’evento avrà il suo epilogo in piazza di Siena.

"La squadriglia dell’Esercito partita da Lecce​ ha terminato la tappa a Ruvo di Puglia (Ba)​"
Durante il loro percorso attraverseranno diverse città nelle quali avrà luogo la cerimonia dell’Alzabandiera e la consegna del Tricolore alle autorità cittadine da parte della squadriglia a cavallo.

Durante le tappe, che si snodano lungo percorsi coincidenti con alcune antiche vie consolari romane, l’incontro con le autorità locali e momenti di condivisione con i cittadini.

La Squadriglia proseguirà il viaggio alla volta di Roma, arrivando, il 10 ottobre a Barletta, dove è attesa per la cerimonia dell’alzabandiera nel piazzale antistante il Castello Svevo.