Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

La Cavalcata del Bicentenario passa per Mignano Monte Lungo e onora i Caduti

Con il passaggio di Mignano Monte Lungo, la Squadriglia partita da Lecce saluta la Campania e prosegue verso Roma.

​​​Attraversando Teano e Mignano Monte Lungo, la Cavalcata del Bicentenario oggi è giunta all'ultima tappa campana con l'arrivo al Sacrario Militare.​

Il passaggio della Squadriglia partita da Lecce lo scorso 30 settembre, è stato segnato dalla solenne cerimonia di deposizione di una corona di alloro da parte del Comune di Mignano Monte Lungo.

"La Cavalcata del Bicentenario saluta la Campania onorando i Caduti al Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo"
Dopo la resa degli onori ai Caduti, la Cavalcata del Bicentenario ha ripreso il cammino verso Roma, dove il 27 ottobre in Piazza di Siena, si terranno le celebrazioni conclusive per i 200 anni della costituzione della Scuola di Cavalleria.

L'iniziativa, organizzata dall'Esercito Italiano, vuole ricordare la fatica, nella polvere e nel sudore, degli uomini e dei quadrupedi, nonché le gesta, i valori e le virtù fondanti dei Cavalieri, affrontando un'impresa dai toni epici.