App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca nel sito
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Bandi di Gara
Editoria
CalendEsercito
Attività Promozionali
Mediateca
Militaria
Bandi presso Agenzie Internazionali
Storia
Mappa del sito
tutte le notizie
La Storia dell'Esercito
1915-1918
La Grande Guerra
I 100 anni
della
Prima Guerra Mondiale
Accademia Militare
Centro Studi Post Conflict Operations (CSPCO)
Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione
Attualmente selezionato
Il Comando
Percorsi Formativi
Infrastrutture
Il Comandante
Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito
>
Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione
>
Complesso Infrastrutturale "Città di Torino"
Immagine riepilogo
Complesso Infrastrutturale "Città di Torino"
Contenuto pagina
L’intero complesso dispone di n. 66 aule didattiche:
n. 2 aule grande capacità per un totale di n. 483 posti;
3 aule informatizzate per un totale di n. 226 posti;
n. 14 Aule media capacità per un totale di n. 510 posti;
n. 27 Aule per gruppi di lavoro per un totale di n. 329 posti;
n. 8 aule ex - SIACCON per un totale di n. 76 posti;
n. 4 aule universitarie per un totale di n. 100 posti;
n. 4 aule speciali (FATS, Fedele, Ratto, Sala Armi/SAND BOX), per un totale di n. 151 posti.
F.A.T.S. (palazzo “Artiglieria”)
Sistema elettronico di simulazione che consente l’addestramento al tiro individuale, mirato e istintivo.
Il F.A.T.S. permette, in uno spazio ridotto e tramite proiezione di filmati su schermo che simulano vari ambienti operativi, di addestrare simultaneamente fino a cinque frequentatori contemporaneamente all’impiego delle seguenti armi:
pistola Beretta mod. 92 F;
fucile Beretta AR 70/90;
arma c/c a corta gittata Panzerfaust; da una distanza minima di m. 7 ad una massima di oltre m. 450.
Inoltre, un locale (“Sala Armi”) è stato adibito allo svolgimento delle lezioni sulle armi individuali e, all’occorrenza, all’insegnamento propedeutico per l’impiego del simulatore stesso. Nel 2003 i locali sono stati ristrutturati per ottimizzare le funzioni formative.
Contenuto di pagina secondario
Palazzo Arsenale
Complesso Infrastrutturale "Città di Torino"
Complesso Sportivo "Porcelli"
Caserma "Morelli di Popolo"
Polo alloggiativo "Riberi"