Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Salvatore SANSONE

Brigadier Generale

​​​

Il Brigadier Generale Salvatore SANSONE nasce a Neviano, in provincia di Lecce, il 31 luglio 1966.


Dal 1985 al 1987 ha frequentato il 167° Corso “Fermezza" dell'Accademia Militare di Modena, acquisendo lo Status di Ufficiale in Servizio Permanente del Corpo di Commissariato dell'Esercito, per poi proseguire l'iter formativo di studi alla Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino dal 1987 al 1989.


Nel corso della carriera, il Brig. Gen. Salvatore SANSONE, ha maturato molteplici esperienze istituzionali in campo finanziario, gestionale, logistico, operativo e giuridico, anche in ambito interforze e internazionale.

Dal 1989 al 1991 è stato Comandante di Plotone e, successivamente, Comandante della Compagnia Allievi Ufficiali di Complemento presso la Scuola di Commissariato.

Dal 1991 al 2002 ha ricoperto numerosi incarichi in qualità di Ufficiale Addetto e Capo Sezione nell'ambito del Comando del Corpo di Commissariato dell'Esercito e del Dipartimento di Amministrazione e Commissariato dell'Ispettorato Logistico dell'Esercito.


Tra il 2001 e il 2002 ha frequentato il 127° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia e il 2° Corso Pluritematico presso la Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino.

Dopo un periodo di impiego all'Ufficio Amministrazione dello Stato Maggiore della Difesa, dal 2004 ha svolto l'incarico di “Tutor" all'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze in seno al Centro Alti Studi per la Difesa, per poi svolgere l'incarico di Capo della 4^ Sezione dell'Ufficio Organizzazione delle Forze del Reparto Pianificazione Generale e Finanziaria dello Stato Maggiore dell'Esercito.

Dal 2010 al 2016 ha prestato servizio, dapprima, come Capo Sezione Coordinamento e Studi e, promosso Colonnello nel 2014, come Capo del II Reparto Monitoraggio Strategico presso l'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance (OIV).


Dal 2016 ha ricoperto l'incarico di Direttore di Intendenza del Comando delle Forze Operative Sud, per poi ricoprire, dal 2020 al 2022, la carica di Vice Capo Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa dell'Esercito Italiano e, dal 2022 al 2024, la carica di Capo Ufficio Generale Coordinamento Tecnico della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali.

In ambito internazionale, nel 2009, ha preso parte all'Operazione “Leonte" presso il Quartier Generale UNIFIL di Naqoura in Libano, in qualità di Staff Officer e, nel 2019, è stato Direttore del Centro Amministrativo di Intendenza Kosovo nell' Operazione “Joint Enterprise".


Dal 03 giugno 2024 ricopre l'incarico di Comandante di Commissariato.


Il Brigadier Generale Salvatore SANSONE ha conseguito la Laurea e un Master in Scienze Strategiche, la Laurea in Economia e Commercio, e un Master di II livello in Strategia Globale e Sicurezza. Nel prosieguo della sua carriera militare ha frequentato numerosi corsi di formazione tra cui si annoverano il 6° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso l'ISSMI; il 5° Corso per Consigliere Giuridico in Diritto Internazionale Umanitario e Diritto delle Operazioni Militari, conseguendo la qualifica di Consigliere Giuridico delle Forze Armate; il Corso di formazione sull'Intervista di Orientamento Professionale; il 3° Post Conflict Rebuilding Management Junior Course; l'11° Stabilization and Recostruction Management Senior Couse; il Corso di “Analisi e Controllo della Spesa Pubblica" presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione; il Corso di Comunicazione e Gestione di Crisi ed Emergenze e infine ha frequentato la 72a Sessione di Studio dell'Istituto Alti Studi della Difesa.


Il Brigadier Generale Salvatore SANSONE è Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana ed è insignito della Medaglia Mauriziana al Merito dei 10 Lustri di Carriera Militare, della Medaglia di Bronzo per Lungo Comando nell'Esercito, della Medaglia delle Nazioni Unite, della Croce Commemorativa per la partecipazione alla Missione di Pace in Libano e della Croce d'Oro per Anzianità di Servizio.


È sposato con la Sig.ra Cinzia e ha una figlia, Sofia.​