STORIA
1946: costituzione del “3° REPARTO RIPARAZIONI AUTO” in Caserma “Montello” in Milano
1953: trasferimento nell’attuale sede con contestuale ridenominazione in “3^ OFFICINA RIPARAZIONE MOTORIZZAZIONE ESERCITO”.
1995: eredita le competenze del disciolto 1° REPARTO RIFORNIMENTI di Alessandria, con contestuale ridenominazione in attuale “3° CERIMANT”.
2010: acquisita dipendenze di Parco mezzi cingolati e corazzati di Lenta (VC), di Nucleo stralcio del disciolto Stabilimento genio militare di Pavia e il Parco materiali MOTG di Peschiera del Garda (VR).
2014: cessione dello Stabilimento Genio militare di Pavia al 3° Reparto infrastrutture di Milano.
2015: transito di dipendenza del Centro al Polo Mantenimento Pesante Nord di Piacenza con contestuale cessione della seguenti articolazioni:
− deposito munizioni Balconcello in Curtatone (MN) viene ceduto all’Agenzia Industrie Difesa in Noceto (PR);
− Parco mezzi cingolati e corazzati di Lenta e il Parco materiali MOTG di Peschiera del Garda (VR) transitano alle dipendenze del POLORIF.
ATTIVITA'
E’ un organo esecutivo logistico nell’ambito del Sostegno Generale con giurisdizione nelle regioni Liguria, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Toscana e Emila Romagna, alle dipendenze del Polo di Mantenimento Pesante Nord di Piacenza e del Comando Trasporti e Materiali.
Ha il compito di assicurare le attività di mantenimento previste per le fasce di sostegno su mezzi, materiali e sistemi d’arma dei servizi TRAMAT, nonché i rifornimenti della relativa ricambistica, dei manufatti esplosivi, delle armi e dei materiali d’armamento.
Inoltre, costituisce Polo Nazionale di Rifornimento per l’armamento leggero.
Il 3° Cerimant provvede al:
− supporto logistico per la fornitura di ricambi MOTG per i Teatri Operativi;
− rifornimento di munizioni, missili e carburante per autotrazione;
− gestione delle armi e munizioni costituenti “ex corpi di reato” e loro distruzione;
− partecipazione a Commissioni Tecnico Territoriali in materia di esplosivi di Prefetture territorialmente competenti;
− interventi in concorso ai Reggimenti Genio per la bonifica del territorio;
− attività di mantenimento, a favore degli Enti/Distaccamenti/Reparti del territorio di giurisdizione, non provvisti di organi logistici esecutivi per sistemi d’arma e veicoli ruotati parchi motorizzazione e genio.
Inoltre ricadono sul Centro le seguenti attività:
− sorveglianza dei lavori effettuati dalle ditte operanti con contratti areali;
− consulenza tecnica all’Ufficio del Contenzioso del Ministero della Difesa per congruità risarcimento danni automobilistici;
− controlli e visite periodiche ai manufatti esplosivi accantonati presso i depositi munizioni;
− consulenza legale all’Autorità Giudiziaria per materiale esplodente e per i materiali di armamento.
− alienazione e/o permuta di mezzi dichiarati fuori uso costituendo i lotti presso le sedi degli EDR consegnatari.