Il Comando Artiglieria si costituisce il 1 ottobre 2010 nella sede di Bracciano (Roma) a seguito della soppressione del Comando Brigata Artiglieria di Portogruaro (VE) e della Scuola di Artiglieria di Bracciano (Roma).
Il Comando assolve sia funzioni addestrative attraverso il reggimento addestrativo, sia operative attraverso tre reggimenti di artiglieria, uno per la difesa NBC e il reggimento per la comunicazione operativa alle dipendenze.
Inserito nel Comando dei Supporti delle Forze Operative Terrestri ha le sue unità distribuite in Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto, Marche e nel Lazio.
Il Comando custodisce la Bandiera di Guerra dell'Arma di Artiglieria, decorata di un Ordine Militare d'Italia, tre Medaglie d'Oro, una d'Argento e una di Bronzo al Valor Militare.
La festa del Comando cade, come per tutte le unità dell'Arma, il 15 giugno, anniversario della battaglia del Solstizio (1918).
Dal 1° gennaio 2013 è passato alle dirette dipendenze del Comando delle Forze Operative Terrestri.