Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Michele Risi

Generale di Divisione


E' nato a Trieste nel 1965. Ha iniziato la sua carriera militare frequentando la Scuola Militare ​“Nunziatella" ed è stato nominato sottotenente al termine del 165° corso di Accademia nel 1985.

 

Durante la sua carriera, quale Ufficiale degli Alpini, ha rivestito molteplici incarichi di Comando, a livello tattico, operativo e strategico sia in ambito nazionale che NATO ed ONU. Ha ricoperto l'incarico di Comandante di Compagnia in occasione dell'operazione ONUMOZ nel 1993 in Mozambico, nel 2005 è stato Capo di Stato Maggiore della Multinational Brigade a Kabul, in Afghanistan, nell'ambito dell'Operazione ISAF. Ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Piani della “Strategic Military Cell" del Dipartimento per le operazioni di Peacekeeping di New York durante la crisi libanese del 2006. È stato il Comandante di ITALFOR XVII ed il Comandante del Regional Command - Capital / Battle Group 3 nell'Operazione ISAF nel 2008.

 

Presso lo Stato Maggiore dell'Esercito, dal 2008 al 2014, ha ricoperto gli incarichi di Capo Ufficio del Capo di SM, Capo Ufficio Pianificazione e Capo del Dipartimento per la Trasformazione.

 

Promosso Generale di Brigata nel 2014, ha comandato la Brigata Alpina “Julia" e la Multi- National Land Force. Nel 2015 ha rivestito l'incarico di Comandante del Train and Advise Command-West nell'ambito dell'operazione Resolute Support ad Herat.

 

Dal 2016 al 2019 ha svolto l'incarico di Consigliere Militare per la Rappresentanza Permanente presso il Comando Atlantico a Bruxelles.

 

Dal 2019 e 2020 ha Comandato la missione KFOR in Kosovo.

 

Dal 25 gennaio 2021 al 19 ottobre 2022, il Gen. D. RISI ha ricoperto l'incarico di Vice Comandante delle Truppe Alpine.

 

Dal 20 ottobre 2022 al 09 giugno 2023 è stato il Comandante della Divisione “Vittorio Veneto" – MND-S in Firenze.

Dal 26 giugno 2023 al 15 ottobre 2023 assume l'incarico di Vice Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa.

Dal 16 ottobre 2023 è il Direttore della struttura di missione per l'attuazione delle linee programmatiche per la Difesa presso il Gabinetto del Ministro della Difesa.

Dal 26 luglio 2024 è il Comandante delle Truppe Alpine.

La sua formazione militare comprende la frequenza dei corsi presso la Scuola di Applicazione dell'Esercito dal 1985 al 1987, il Corso di Stato Maggiore dell'Esercito nel 1995-1996 ed il Corso di stato Maggiore dell'US - ARMY presso Fort Leavenworth, Kansas, negli Stati Uniti nel 1996 - 1997. È inoltre laureato in scienze Strategiche con Master avanzato in Studi Strategici presso l'Università degli Studi di Torino. Parla fluentemente Inglese e Francese.

 

Il Gen. D. RISI è insignito del cavalierato dell'Ordine Militare di Italia, d'una Croce d'Oro e di una d'Argento al merito dell'Esercito Italiano, della Croce d'oro al Valore dell'Esercito, Cavaliere dell'Ordine della Repubblica Italiana, due Legion al merito degli Stati Uniti, l'Ordine al Merito della Repubblica Francese, due medaglie della Difesa Francese, la Medaglia d'Argento Portoghese e la Medaglia d'Argento Norvegese. È istruttore militare di sci, roccia e di combattimento in montagna ed è abilitato al paracadutismo militare.

 

Il Gen. D. RISI e sua moglie, Cathryn Crompton vivono a Roma. Il loro figlio, Marco Cristiano, è attualmente Ufficiale di Artiglieria Paracadutista nell'Esercito Statunitense.​

​​​