Rivista Militare è un periodico dell'Esercito Italiano. Fu fondata a Torino nel 1856 dai fratelli Carlo e Luigi Mezzacapo, patrioti napoletani esuli nella capitale sabauda. Il periodico è annoverato, in assoluto, tra i più antichi in Italia ancora in stampa.
È stato diretto da autorevoli Ufficiali dell'Esercito, alcuni di essi entrati anche nei libri di storia, e nel corso dei secoli - è il caso di dirlo - ha rappresentato per l'editoria di settore un saldo punto di riferimento e possiede un notevole credito. Moltissimi gli autori e i collaboratori del giornale, tra cui esponenti di spicco del mondo militare, accademico, scientifico.
Il Direttore Responsabile della Rivista Militare è il Colonnello Giuseppe CACCIAGUERRA.
La Rivista, di proprietà del Ministero della Difesa, ha lo scopo di estendere e aggiornare la preparazione tecnica e professionale del personale dell'Esercito e di far conoscere, alla pubblica opinione ed agli appassionati del settore, il pensiero militare e i temi della difesa e della sicurezza.
La Rivista Militare ha anche lo scopo di:
- tenere costantemente informati i lettori sulle attività operative e addestrative svolte dal l'Esercito in patria e all'estero, sugli sviluppi tecnologici, di settore e dottrinali, sulle attività intraprese dalla Forza Armata per il benessere e la cura dei propri uomini e donne;
- presentare i propri atleti d'eccellenza e le attività sportive;
- far conoscere i militari più valorosi attraverso rubriche ad essi dedicate: "Valor Militare" e "Il Soldato del giorno";
- illustrare, tramite apposite recensioni, volumi, testi e saggi di cultura militare o storico militarein vendita presso le librerie.
I contenuti del periodico sono ordinati, all'interno del giornale, in quattro distinte aree:
- Notizie e curiosità;
- Pensiero;
- Azione;
- Dedizione.
La Rivista Militare è inoltre aperta a collaborazioni esterne, permettendo ai suoi lettori e collaboratori l'invio in redazione di articoli inediti e liberi da vincoli di copyright. Agli autori viene corrisposto un compenso, se richiesto, nel caso in cui gli articoli fossero pubblicati.
In prima pagina è sempre presente un editoriale, a firma del Direttore, per argomentare temi di particolare interesse o di attualità dell'Esercito.
Al momento, la Rivista Militare ha una tiratura di circa 10.000 copie e viene distribuita nelle edicole di selezionate città e località sparse in tutto il territorio nazionale. Il numero singolo ha un prezzo di copertina di 4 Euro.
Esce a marzo, giugno, settembre e dicembre ed è distribuito nelle
edicole (elenco) delle principali città italiane.