Sport, Musica e Solidarietà protagonisti dell’edizione di quest’anno, con all’interno l’anniversario della “Garibaldi”.
La Flik Flok unisce atleti, militari e famiglie attorno ai valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione.
Contenuto pagina
Si è conclusa la XXII edizione della “Flik Flok” evento socio-sportivo-culturale organizzato dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi”, in sinergia con il Comune di Caserta, gli Istituti scolastici del territorio, Coni, Fidal, Sport e Salute, Komen, Unicef, Associazione Nazionale Bersaglieri, Ufficio scolastico Regione Campania, Air Campania, Napoli Running, imprese locali e con il patrocinio di Regione Campania e Provincia di Caserta.
L’evento è iniziato il 10 ottobre con il taglio del nastro da parte del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello accompagnato dal Generale di Brigata Daniele Cesaro, Comandante la Brigata Bersaglieri “Garibaldi” che ha inaugurato il villaggio polifunzionale “Cremisi” e sulle note delle fanfare del 1° ed 8° reggimento bersaglieri.
All’interno del villaggio sono stati allestiti numerosi stand sia sportivi sia informativi, per illustrare le possibilità di carriera nell’Esercito e le opportunità formative negli Istituti scolastici della zona.
Nella serata, resa suggestiva dal gioco di luci creato per l’occasione, si sono svolte sfilate di abiti confezionati dagli studenti degli Isituti del territorio e una cena di beneficenza, realizzata in collaborazione con l’associazione Komen. I piatti preparati dai ragazzi dell’Istituto Professionale Servizi Alberghieri e della Ristorazione (Ipsar) "Le Streghe" di Benevento, sono stati preparati e serviti nelle sale del Palazzo Reale.
Inoltre, durante la giornata dell’11 ottobre, sono stati premiati tre Istituti Superiori campani primi classificati nel concorso culturale “Bersagliere Caporal Maggiore Aldo Chiarini – Medaglia d’Oro al Valor Militare”, presentando degli elaborati sul tema dell'80° Anniversario della liberazione d'Italia.
La Flik –Flok si è chiusa con la gara podistica che ha visto coinvolti in totale circa 4000 atleti iscritti alla gara Fidal valevole per i Campionati Regionali Individuale e di Società Master, all’amatoriale non competitiva di 5 km, tra cui le donne in rosa della “Race for the Cure” e alla passeggiata di 1 km dedicata ai più piccoli e alle famiglie.
Testimonial d’eccezione dell’evento i campioni del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, Daniele Meucci e Sofia Yaremchuk.
La gara dei 10 km è stata vinta da 1° Grd. Daniele Meucci con il tempo di 30 minuti netti per la categoria maschile, mentre quella femminile è stata vinta dal Grd. Sofia Yaremchuk con il tempo di 32’52’’. La 5 km è andata Al Grd. A. Domenico Tabasso, effettivo al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta.
“L’evento ha rappresentato un’importante occasione per condividere con la cittadinanza i valori di cui il modo militare e lo sport sono portatori, che aiutano a formare le nuove generazioni, rendendo migliore la nostra società.
La Flik Flok è stato un successo, reso possibile grazie alla perfetta sinergia tra tutte le istituzioni e i nostri partner” ha affermato il Generale di Brigata Daniele Cesaro.
Quest’anno, il ricavato della “Flik Flok” verrà devoluto interamente all’Associazione Komen, per la ricerca e la prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere femminile.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto1. Taglio del nastro apertura villaggio cremisi..jpg","title":"Taglio del nastro apertura villaggio cremisi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto3. Assetto K9 dell'Esercito. Dimostrazione.jpg","title":"Assetto K9 dell'Esercito. Dimostrazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto5. Esibizione fanfara con studenti del Liceo musicale.jpg","title":"Esibizione fanfara con studenti del Liceo musicale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto6. Un giovane scalatore impegnato nell'arrampicata sulla parete artificiale.jpg","title":"Un giovane scalatore impegnato nell'arrampicata sulla parete artificiale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto10. Il momento prima della partenza della gara Fidal 10 km.jpg","title":"Il momento prima della partenza della gara Fidal 10 km"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto12. Il momento all'arrivo del primo classificato.jpg","title":"Il momento all'arrivo del primo classificato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto13. Il momento all'arrivo della prima classificata con il cronometro.jpg","title":"Il momento all'arrivo della prima classificata con il cronometro"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto14. Il momento dell'arrivo con le medaglie.jpg","title":"Il momento dell'arrivo con le medaglie"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto16. Il momento della partenza dei 5 km con in testa il Comandante della Brigata Garibaldi.jpg","title":"Il momento della partenza dei 5 km con in testa il Comandante della Brigata Garibaldi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto18. La 5 km ripresa dall'alto.jpg","title":"La 5 km ripresa dall'alto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto19. La 10 km per le strade di Caserta.jpg","title":"La 10 km per le strade di Caserta"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto20. Un momento della 10 km ripreso dall'alto.jpg","title":"Un momento della 10 km ripreso dall'alto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/FLIK_FLOK/Foto11. Il momento della partenza della gara Fidal 10 km.jpg","title":"Il momento della partenza della gara Fidal 10 km"}],"count":13}
condividi: