Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Approntamento per operazioni “Over the horizon force”
fonte:
COMFOP SUD
31/07/2025 15:00
Il 151° Reggimento fanteria “Sassari” in addestramento Simunition
Le munizioni Simunition garantiscono un elevato realismo, mantenendo i più alti standard di sicurezza
Contenuto pagina
Nell'area addestrativa interna della caserma “Monfenera", sede del 151° Reggimento fanteria “Sassari", prosegue l'intenso ciclo di approntamento del personale destinato al futuro impiego in operazioni Over The Horizon Force (OTHF), attraverso l'uso del modulo addestrativo “force-on-force", con munizionamento Simunition.
L'attività si basa sull'utilizzo delle munizioni Simunition, progettate per garantire un elevato livello di realismo in contesti operativi simulati, mantenendo al contempo i più alti standard di sicurezza. Le armi in dotazione vengono appositamente convertite per permettere lo svolgimento di esercitazioni tra forze contrapposte, in scenari dinamici che simulano reali situazioni di combattimento.
L'addestramento Simunition consente al personale di operare in condizioni di stress operativo controllato, sviluppando capacità decisionali, prontezza d'azione e consapevolezza situazionale. L'attività si svolge sotto la supervisione costante degli istruttori del 151°, che garantiscono il rispetto delle procedure di sicurezza attraverso l'impiego di dispositivi di protezione individuale, riducendo al minimo il rischio di infortuni. Condotto interamente all'interno della caserma “Monfenera", l'addestramento rappresenta un esempio virtuoso di attività a chilometro zero: impatto ambientale nullo, nessuna interferenza con il tessuto urbano e massima efficienza addestrativa. Questo approccio consente di mantenere elevati standard prestazionali, rispondendo in modo tempestivo e flessibile alle esigenze dell'Esercito nei moderni contesti operativi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/1.jpg","title":"Una fase dell'addestramento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/2.jpg","title":"Una fase dell'addestramento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/3.jpg","title":"Una fase dell'addestramento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/4.jpg","title":"Un momento dell'addestramento Simunition"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/6.jpg","title":"Un momento dell'addestramento Simunition"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/7.jpg","title":"Approntamento per operazioni OTHF"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/luglio/Over-the-horizon/5.jpg","title":"Approntamento per operazioni OTHF"}],"count":7}
/
condividi:
27 agosto 2025
Esercito: scudo contro gli incendi
CONDIVIDI
15 agosto 2025
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci incontra i militari di "Strade Sicure"
CONDIVIDI
18 agosto 2025
Gli artificieri dell’Esercito in azione a Rabbi
CONDIVIDI
20 agosto 2025
Neutralizzate due granate d'artiglieria sulla spiaggia di Scarlino
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp