Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.

Se vuoi saperne di piu clicca qui . Continuando la navigazione accetterai automaticamente l'utilizzo dei cookie.

ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

Esercito 164° Anniversario 1861-2025

Villaggio Esercito Bari, Piazza della Libertà, 1,2,3,4 maggio

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

164° Anniversario della Costituzione dell'Esercito Italiano

L'Esercito Italiano si prepara per un anniversario significativo: i 164 anni della propria costituzione. Per celebrare questo importante traguardo e rafforzare il legame tra la Forza Armata e la popolazione, è stato organizzato un evento speciale che si terrà dal 1° al 4 maggio al "Villaggio Esercito" allestito davanti al palazzo del Governo in Piazza Libertà a Bari.

Una opportunità unica di conoscere da vicino il lavoro e l'impegno dell'Esercito Italiano a favore della Nazione. Il "Villaggio Esercito" regalerà la possibilità cimentarsi in attività interattive e vedere da vicino una serie di dispositivi e mezzi militari in mostra statica fra i quali la parete di arrampicata artificiale, droni, blindo Centauro2, VTMM Orso, elicottero AH129 Mangusta, simulatore di volo, assetti EOD e tante altre cose, tutto al ritmo della musica di Radio Esercito.

Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi alle celebrazioni per il 164° anniversario della costituzione dell'Esercito per essere parte di questo straordinario evento.

L’area sarà accessibile al pubblico dal 1° al 4 maggio 2025 nei seguenti orari:
  • mattino dalle 10.00 alle 13.30
  • sera dalle 17.00 alle 21.30 (tranne il 4 maggio).
In particolare:
  • il giorno 1° maggio inaugurazione del Villaggio con il taglio del nastro e cerimonia dell’alzabandiera;
  • il giorno 4 maggio chiusura del dispositivo con cerimonia dell’ammainabandiera.




PROGRAMMA



1° Maggio

  • Ore 10:00 - Inaugurazione del Villaggio Esercito (taglio del nastro)
  • Ore 10:05 - Alzabandiera (fanfara del 7° rgt. bersaglieri)
  • Ore 16:00 - Concerto della fanfara del 7° rgt. bersaglieri presso Villaggio Esercito

2 Maggio

  • Ore 09:30 - Deposizione di una corona di alloro presso il Sacrario dei Caduti d'Oltremare
  • Ore 10:05 - Schieramento della Brigata di formazione
  • Ore 10:30 - Inizio cerimonia militare
  • Ore 11:35 - Onori alla Bandiera di Guerra dell'Esercito
  • Ore 11:40 - Onore ai Gonfaloni
  • Ore 11:45 - Deflusso dei medaglieri
  • A seguire - Deflusso della Brigata di formazione e contestuale aviolancio dei paracadutisti del RAS
  • Ore 12.10 - Sfilamento mezzi e assetti tecnologici con contestuale aviolancio a mare dei paracadutisti del COMFOSE
  • Ore 12.35 - Onori finali
  • A seguire - Concerto fanfara 7° bersaglieri presso Largo Luigi Giannella

4 Maggio

  • Ore 14:00 - Ammainabandiera e chiusura del Villaggio Esercito
Blindo Centauro 2

Blindo Centauro 2

Veicolo prodotto dal consorzio CIO (Consorzio Iveco-Oto Melara), il Centauro II è destinato a sostituire nei prossimi anni la versione I già in servizio nei reparti di Cavalleria dell'Esercito Italiano.

Scopri di più!
VTMM ORSO

VTMM “ORSO”

Il Veicolo Tattico Medio Multiruolo (VTMM) "ORSO", conosciuto anche come Medium Multirole Vehicle (MMV), è una piattaforma veicolare protetta per il trasporto delle unità.

Scopri di più!
VBM 8x8 FRECCIA

VBM 8x8 "Freccia"

Il Veicolo Blindato Medio (VBM) Freccia è un mezzo da trasporto truppa derivato dalla blindo Centauro, dotato di torretta OTO Melara e capace di trasportare 8 fanti completamente equipaggiati.

Scopri di più!
VBM 8x8 FRECCIA

VTLM 2

Il progetto nasce quale evoluzione del VTLM 1A, ed è caratterizzato da incrementati standard di sicurezza e protezione, maneggevolezza, capacità di carico, nonché da un'ergonomia migliorata e più confortevole.

Scopri di più!

UGV "Cesare"

Il 9° Reggimento Sicurezza Cibernetica "Rombo" costituisce un'unità d'eccellenza dell'Esercito Italiano deputata a svolgere operazioni nell'ambiente cibernetico e nello spettro elettromagnetico.

Scopri di più!

Strix DF

Il 3° Reggimento Supporto Targeting “Bondone” eredita il nome, le tradizioni e la Bandiera di Guerra del 3° Gruppo Specialisti d'Artiglieria “BONDONE" decorato con una Medaglia d'Oro, una Medaglia d'Argento e una Croce di Guerra al Valor Militare.

Scopri di più!

17° Reggimento Artiglieria Controaerei "Sforzesca"

Reggimento di artiglieria controaerei che si compone di un comando di reggimento, una batteria di supporto logistico, un gruppo controaerei a corta e cortissima portata ed una compagnia trasmissioni, pedine operative dell'unità.

Scopri di più!

Radio Esercito

Radio Esercito

la Radio che marcia al tuo fianco!

Scopri di più!






163° Anniversario Esercito Italiano
162° Anniversario Esercito Italiano
161° Anniversario Esercito Italiano
160° Anniversario Esercito Italiano