Gli sport invernali comprendono tutte le discipline sportive che si svolgono su ghiaccio o su neve, tradizionalmente praticate durante il periodo invernale nei paesi alpini, nell'Europa settentrionale e orientale, in Nord America e in Giappone.
La massima competizione internazionale degli sport invernali sono le Olimpiadi invernali.
L'attuale programma olimpico invernale comprende i seguenti sport:
Biathlon, introdotto nel 1960;
Bob, presente sin dalla I Olimpiade Invernale ma non disputato nel 1960;
Combinata nordica, presente sin dalla I Olimpiade Invernale;
Curling, presente alla I Olimpiade Invernale, sport dimostrativo nel 1932 e nel 1992, reinserito ufficialmente nel programma olimpico nel 1998;
Freestyle, sport dimostrativo nel 1988, inserito ufficialmente nel programma olimpico dal 1992;
Hockey su ghiaccio, presente anche alle Olimpiadi estive del 1920 e da sempre nel programma invernale;
Pattinaggio di figura, presente anche alle Olimpiadi estive nel 1908 e nel 1920 e da sempre nel programma invernale;
Pattinaggio di velocità, presente sin dalla I Olimpiade Invernale;
Salto con gli sci, presente sin dalla I Olimpiade Invernale;
Sci alpino, introdotto nel 1936;
Sci di fondo, presente sin dalla I Olimpiade Invernale;
Short track, sport dimostrativo nel 1988, inserito ufficialmente nel programma olimpico dal 1992;
Skeleton, disputato nel 1928 e nel 1948, reintrodotto nel 2002;
Slittino, introdotto nel 1964;
Snowboard, introdotto nel 1988.