"Vis, animus, impetus"
Battaglione Allievi Ufficiali di Complemento giunti al termine del ciclo basico di istruzione come allievi ufficiali fu trasferito da Marostica (VI) a Bari nel luglio 1943.
Il personale, nell'attesa della nomina a Sergente AUC venne impiegato quale difesa mobile dell'aeroporto.
Il battaglione però, a causa degli avvenimenti provocati dall'Armistizio già il 9 settembre, muovendo dalla sede di Bitonto, sbaragliò un reparto di paracadutisti tedeschi che avevano occupato il porto di Bari.
Impegnato in combattimento anche nei giorni successivi sostenne combattimenti sulla rotabile Foggia - Bari, a Trani, Barletta anche in cooperazione con unità britanniche.
Assegnato al 1° Raggruppamento ne condivide le sorti entrando in linea a Mignano, quindi combattendo la battaglia di Montelungo. A gennaio del 1944, duramente provato dal ciclo operativo, veniva ritirato dal raggruppamento e trasferito ad altro comando.