Vettura di notevole importanza storica, è stata utilizzata da Re Vittorio Emanuele III per le ispezioni sul fronte della 1^ Guerra Mondiale.
Altre particolarità riguardano i proiettori di tipo acetilene e l'impianto elettrico, sperimentale per allora, con una tensione di 12 Volt, che alimentava le lucine anteriori e il faro elettrico centrale. La FIAT Tipo 4 rimase in produzione fino al 1918, ne furono costruiti 684 esemplari e fu impiegata fino all'inizio della 2^ Guerra Mondiale.
Caratteristiche e prestazioni principali
- Motore: 4 cilindri 5699 cm3
- Cambio: Cambio 4 marce + RM
- Velocità max.: 95 Km/h