Costituito sul finire del 1942 per la Divisione "Nembo" (184^), si schiera a difesa della Sardegna.
Superato lo sbandamento dell'otto settembre, rientra sul continente e segue le sorti della Divisione inquadrata nel Corpo Italiano di Liberazione. Nel settembre 1944 si fonde con i resti dei battaglioni fucilieri della Divisione per dar vita al Reggimento paracadutisti Nembo del
Gruppo di Combattimento "Folgore".
Il 24 settembre del 1944 utilizzando la 184^ compagnia artieri e la 184^ compagnia radiotelegrafisti della Divisione "Nembo", ed altre unità non paracadutisti, si costituisce il 184° battaglione misto genio per il Gruppo di Combattimento "Folgore".
Ridenominato Battaglione Artieri "Folgore" il 1° gennaio 1947, assume dal 1° marzo 1950 la denominazione di Battaglione Genio Pionieri "Folgore".
Ridenominato 184° battaglione genio pionieri "Santerno" dal 1° novembre 1975, assume la specialità "guastatori" dal 1° agosto 1986 e viene sciolto il 10 settembre 1992 in favore del ricostituito 8° reggimento genio guastatori, a sua volta soppresso il 30 novembre del 1995.